Search: altruon
7 stories
Forgotten Embers

17-year-old Avera Ibori is a girl who has always longed for a life of adventure, but when her father mysteriously vanishes, she gets more of it than she can stand. Thrown into a hidden world of magic, intrigue, corruption, and kings, Avera must choose whether to pursue the path of her father and discover the truth or to pack it all up and return home as if it never happened. But is forgetting about her problems really the solution for Avera's troubled mind?Benjamin Caliphus is an exiled prince with his eyes set on destiny. When his key contact goes missing and a stranger shows up on his doorstep, it triggers a chain of events which force his hand in his quest to take back the kingdom from the harsh reign of a tyrannical ruler. There is only one problem - the people don't know they're enslaved. Still, the call of destiny weighs heavy on the young royal.Mistakes will be made, trials be had, and fates revealed before the day of the unmasking of hearts.

987 88 55 Full
my..life...?

hey this is a random shot story i made up. :D and sorry its really bad. i was really bored.. :/

32 2 1
How to kiss a boy/girl.

ill teach you how to kiss a person. read till end please.

5.7K 4 36
Tales from Pyre

A collection of stand-alone short stories featuring the characters from Forgotten Embers.

8 1 1
The Devil's Temptation

L'Accademia Privata Hyakkaou è famosa per ospitare i figli di uomini d'affari, politici e di ricchi e influenti personaggi in Giappone, contando molti futuri leader e professionisti tra il corpo studentesco. Nella scuola, la gerarchia studentesca è determinata dai contributi al consiglio studentesco che sono alimentati da un intricato sistema di gioco in cui gli studenti scommettono le loro fortune gli uni contro gli altri. Coloro che non sono in grado di contribuire a causa dei loro debiti diventano "bestiame": ovvero schiavi per i capricci di coloro che detengono i loro debiti. Coloro che non estinguono i loro debiti alla fine del loro tempo presso la scuola ricevono programmi di vita che ne dettano la carriera, con chi devono sposarsi e avere figli.La role invece si svolge da tutt'altra parte, in una scuola in Europa. L'Accademia Privata Hyakkaou ha infatti aperto una succursale europea in modo che studenti provenienti da lontano possano comunque godere dei privilegi che la scuola offre. La costruzione dell'edificio è stata terminata quest'estate ed i ragazzi possono finalmente iniziare un nuovo anno scolastico in un edificio nuovo di zecca. Il funzionamento è identico alla controparte giapponese: la gerarchia studentesca è determinata dai contributi al consiglio studentesco ed il potere decisionale è in mano al presidente. Il consiglio studentesco della scuola è formato dai migliori studenti della Hyakkaou, per la precisione coloro che occupano il secondo, il terzo, il quarto ed il quinto posto in classifica. Il ruolo del presidente è stato affidato al primo classificato, il/la quale ha decretato che l'ultimo posto nel consiglio studentesco verrà occupato dallo studente che si mostrerà più meritevole; per questo motivo è stato indotto un concorso per decretare chi riceverà tale onore.[Partecipanti: 12/15]

1.1K 9 64
Il mare

Questa è la mia prima filastrocca, da cui è partita questa mia passione e questo mio piccolo cammino. Mi piace riversare i miei pensieri nella scrittura, poiché credo sia la forma più diretta e più costruttiva con cui comunicare.In questo mio testo, racconto la meraviglia affascinante che mostra il mare, la parte positiva ed elegante che si mostra ad ognuno di noi; ma racconto anche del ruolo più negativo e triste che svolge questa forza della natura; non capisco perché l'uomo debba distruggere e rovinare ciò che gli è stato donato, ciò che gli ha sempre regalato attimi di pace e ha sempre decorato la sua vita. Perché rovinare ciò che ci fa stare bene? Non c'è un motivo logico. L'uomo si evolve, l'uomo si sviluppa, ma io penso fermamente che chi si evolve mostra la sua evoluzione in ogni senso, e non basta creare tecnologie nuove o mezzi di trasporto, bisogna imparare ad utilizzare il cervello per il bene comune per il bene altrui, perché così se ne potrebbe godere insieme; se ognuno di noi lavorasse per costituire un tassello dell'opera, il mondo sarebbe un luogo migliore. Per progredire come umanità ognuno di noi deve farlo mentalmente nel proprio piccolo.Per essere liberi, bisogna essere vincolati da regole e da principi che ci distinguono da ogni altro essere vivente presente sul nostro pianeta.Non c'è bisogno di inquinare, sfruttare, distinguere, emarginare, violentare, stare in guerra, litigare...tutti questi verbi sono nati in conseguenza dalle nostre azioni, e mi auguro che un giorno, non saranno più usati e saranno solo un lontano ricordo.

6 1 1